La terminologia architettonica con la voce imbotti nei tempi antichi indicava le superfici di un arco di un ponte sia in termini di larghezza che di lunghezza. Oggi la definizione è appropriata anche per superfici interne della tipologia con faccia a vista come ad esempio strutture a volta. Un imbotto definisce anche lo spessore del muro così come la dimensione di un vano di balconi o finestre oppure portali e feritoie. In tutti i casi servono a regalare un ampio profilo svasato che è tra l’altro importante per la diffusione della luce naturale all’interno degli ambienti domestici. In riferimento alla lavorazione di questi speciali laterizi, va altresì aggiunto che il team della ditta L'ARTE DEL MARMO, è in grado di realizzarli di qualsiasi forma, dimensione e lunghezza.